Previsioni dal sito web del Centro Funzionale Regionale di Monitoraggio Meteo (www.cfr.toscana.it) del giorno 30 gennaio 2019:
Previsione fino alle 24 di domani:
Oggi e domani debole perturbazione in transito sulla Toscana con possibili nevicate fino a bassa quota.
PIOGGIA: oggi, mercoledì, e domani, giovedì, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio. Cumulati medi fino a 10 mm possibili su tutta la regione ma più probabili lungo la costa ed in Appennino; massimi fino a 20-30 mm più probabili sulle zone costiere e su quelle nord-occidentali, fino a 20 mm altrove. Cumulati orari inferiori a 20 mm.
N.B. parte dei quantitativi previsti oltre i 200-400 metri saranno in forma nevosa.
TEMPORALI: fino alla sera di oggi possibili isolati temporali su Arcipelago e costa centro meridionale; grandinate e colpi di vento solo occasionali.
VENTO: oggi, mercoledì, rinforzo dei venti di Maestrale (nord ovest) dal tardo pomeriggio su Arcipelago e costa centro-meridionale con raffiche fino a 60-90 km/h. Domani, giovedì, venti in rotazione a Ostro (sud) con possibili raffiche fino a 50-70 km/h su costa centro meridionale, Amiata e crinali appenninici orientali.
MARE: dal pomeriggio di oggi, mercoledì, moto ondoso in aumento con altezza d’onda significativa fino a 2,5 metri. Domani, giovedì, graduale attenuazione.
NEVE: oggi mercoledì, deboli nevicate a quote collinari possibili su tutte le zone interne della regione. Attenuazione dei fenomeni in serata e nottetempo con nevicate che risulteranno a carattere più isolato. Quota neve generalmente oltre 300 metri sul centro-nord della regione (localmente inferiori sulle zone appenniniche e sul fondovalle del Mugello, Casentino e Val Tiberina), attorno a 400-500 sulle zone centro meridionali, con neve in calo di quota in serata. Si prevedono accumuli generalmente inferiori a 10 cm a quote collinari.
Per domani, giovedì evoluzione molto incerta: in mattinata si prospetta la possibilità di deboli nevicate fino a quote di pianura sulle zone più interne. Dal pomeriggio quota neve in decisa risalita fino a quote di montagna, anche se sulle vallate più interne le nevicate potranno persistere a quote di fondovalle fino al pomeriggio; si prevedono accumuli generalmente fino a 2 cm a quote di pianura, e attorno a 5 cm oltre i 200 metri.
GHIACCIO: domani, nottetempo e al primo mattino possibile formazione di ghiaccio su tutta la regione.
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
GHIACCIO | dalle ore 00.00 Giovedì, 31 Gennaio 2019 alle ore 13.00 Giovedì, 31 Gennaio 2019 |
GIALLO |

Giovedì 31 Gennaio 2019
Il Centro Intercomunale passa alla Fase Operativa: VIGILANZA – Codice Giallo
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
GHIACCIO
Sono possibili localizzati problemi negli spostamenti, temporanei o localizzati problemi alla circolazione stradale, localizzati ritardi nei collegamenti terrestri, ferroviari ed aerei. Sono possibili temporanei problemi alla reti di distribuzione di servizi (acqua, luce, gas, telefonia) con localizzate interruzioni.