Previsioni dal sito web del Centro Funzionale Regionale di Monitoraggio Meteo (www.cfr.toscana.it) del giorno 31 gennaio 2019:
Previsione fino alle 24 di domani:
PIOGGIA: a partire dalla sera di oggi, giovedì, per tutta la giornata di domani, venerdì e per la prima parte di sabato precipitazioni insistenti sulle zone settentrionali, con cumulati abbondanti in particolare sui rilievi. La fase più intensa al momento sembra essere la serata di domani (18-24) e prima parte di sabato (00-06) quando le precipitazioni potranno assumere anche carattere di forte intensità.
Si segnala anche zero termico in deciso rialzo fino oltre i 2000 metri con conseguente fusione del manto di neve esistente con possibili apporti di ulteriori 10 mm ai cumulati previsti delle zone montane.
Cumulati previsti: area L-S1 70-80 mm medi, massimi fino a 150-200 mm sui rilievi (Apuane e Appennino settentrionale), intensità generalmente intorno a 10-15 mm con picchi di 20-30 mm/1h in serata di venerdì; V-S2-A4 e M medi intorno a 20-30, massimi fino a 40-50 mm, intensità generalmente intorno a 5-10 mm con picchi di 10-20 mm/1h in serata di venerdì. Sulle aree orientali e meridionali A1-T-O1-O2-F1 medi intorno a 30-40 mm, massimi fino a 50-60 mm; altrove medi intorno a 10-20, massimi fino a 20-30 mm.
TEMPORALI: nulla da segnalare
VENTO: oggi, giovedì, nulla da segnalare. Domani, venerdì, vento forte meridionale sull’Arcipelago, sulla costa e sui crinali appenninici.
MARE: oggi, giovedì, nulla da segnalare. Domani, venerdì, mare molto mosso o localmente agitato sul settore meridionale.
NEVE: ancora per le prossime 2-3 ore possibilità di nevicate intermittenti, in generale di breve durata sulle zone interne, senza accumuli significativi in pianura (inferiori a 1-2 cm). Nel corso del pomeriggio le temperature dovrebbero rialzarsi, portandosi quasi ovunque sopra lo zero (3-4 gradi), con prevalenza di pioggia.
Limitatamente al Casentino le condizioni favorevoli a episodi di neve o pioggia congelantesi potrebbero persistere più a lungo.
GHIACCIO: nulla da segnalare
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 08.00 Venerdì, 01 Febbraio 2019 alle ore 13.00 Sabato, 02 Febbraio 2019 |
GIALLO |
VENTO | dalle ore 13.00 Venerdì, 01 Febbraio 2019 alle ore 23.59 Venerdì, 01 Febbraio 2019 |
GIALLO |
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE |
dalle ore 13.00 Venerdì, 01 Febbraio 2019 alle ore 13.00 Sabato, 02 Febbraio 2019 |
GIALLO |
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 08.00 Venerdì, 01 Febbraio 2019 alle ore 13.00 Sabato, 02 Febbraio 2019 |
GIALLO |
VENTO | dalle ore 13.00 Venerdì, 01 Febbraio 2019 alle ore 23.59 Venerdì, 01 Febbraio 2019 |
GIALLO |

Venerdi 01 febbraio 2019
Il Centro Intercomunale passa alla Fase Operativa: VIGILANZA – Codice Giallo
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
RETICOLO PRINCIPALE
IDRAULICO RETICOLO MINORE
VENTO
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.