Previsioni dal sito web del Centro Funzionale Regionale di Monitoraggio Meteo (www.cfr.toscana.it) del giorno 22 settembre 2020:
Previsione fino alle 24 di domani:
un’area depressionaria in quota favorisce l’arrivo di aria umida e instabile sul Mediterraneo e sull’Italia.
PIOGGIA: Oggi, martedì, nel pomeriggio instabile con rovesci e temporali sparsi sulle zone interne, soprattutto centro-meridionali. Cumulati medi fino a 10-15 mm, massimi fino a 40-50 mm e solo occasionalmente superiori, possibili anche in 1 ora nei temporali.
Domani, mercoledì, dalla notte peggioramento sulle zone di nord ovest con precipitazioni anche temporalesche in estensione alle altre zone settentrionali. Sulle altre zone della regione possibilità di temporali a carattere più sparse già a partire dalla mattina e per gran parte del pomeriggio.
Cumulati medi fino a 40-50 mm sulle zone di nord ovest, fino a 20-30 mm sulle altre zone settentrionali prossime all’Appennino. Altrove cumulati medi generalmente intorno ai 10-15 mm, tranne su Arcipelago e litorale meridionale dove sono attesi non significativi. Cumulati massimi nelle 24 ore, sulle zone di nord ovest fino a 80-100 mm, sulle restanti aree fino a 40-50 mm. Intensità oraria fino a 40-50 mm nei temporali.
TEMPORALI: Oggi, martedì, nel pomeriggio possibili rovesci e temporali, localmente forti, sulle zone interne e in particolare su quelle centro meridionali. Possibilità di forti raffiche di vento e grandinate. Domani, mercoledì, dalla notte possibili temporali forti sulle zone di nord ovest, in estensione alle altre zone settentrionali. Nel corso della mattinata i temporali, localmente forti, potranno interessare anche le altre zone della regione, in particolare quelle interne. Possibilità di forti raffiche di vento e grandinate.
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 22.00 Martedì, 22 Settembre 2020 alle ore 23.59 Mercoledì, 23 Settembre 2020 |
GIALLO |
TEMPORALI FORTI | dalle ore 22.00 Martedì, 22 Settembre 2020 alle ore 23.59 Mercoledì, 23 Settembre 2020 |
GIALLO |
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 10.00 Mercoledì, 23 Settembre 2020 alle ore 23.59 Mercoledì, 23 Settembre 2020 |
GIALLO |
TEMPORALI FORTI | dalle ore 10.00 Mercoledì, 23 Settembre 2020 alle ore 23.59 Mercoledì, 23 Settembre 2020 |
GIALLO |
Il Centro Intercomunale passa alla Fase Operativa: VIGILANZA – Codice Giallo
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE
TEMPORALI FORTI
Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa.
A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni.
Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi.
Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) e eventualmente l’innesco di incendi in aree boschive.