Previsioni dal sito web del Centro Funzionale Regionale di Monitoraggio Meteo (www.cfr.toscana.it) del giorno 03 dicembre 2020:
Previsione fino alle 24 di domani:
oggi, giovedì, temporaneo miglioramento.
A partire da domani, venerdì, e fino alle prime ore di domenica, un’intensa perturbazione interesserà la Toscana recando precipitazioni abbondanti e a tratti persistenti.
PIOGGIA: oggi nulla da segnalare. A partire dalla mattinata di domani, venerdì, piogge sulle aree di nord ovest in intensificazione nel pomeriggio e in estensione al resto della regione. Possibili, locali, temporali in serata. Le precipitazioni potranno risultare persistenti su Lunigiana, Garfagnana, Apuane e alto Appennino Pistoiese.
Attesi cumulati medi intorno ai 60-70 mm su Lunigiana, Garfagnana e Apuane (L, S1, R1 e S2) con cumulati massimi fino a 100-150 mm, in particolare sui rilievi.
Medi intorno ai 40-60 mm sulle restanti aree di nord ovest (S3 e V) con massimi puntuali fino a 70-90 mm, in particolare sui rilievi esposti al flusso meridionale.
Sul resto della regione medi intorno ai 15-20 mm (20-30 sulla B) con massimi puntuali fino a 30-50 mm, in particolare sui settori occidentali. Intensità orarie massime fino a 15-20 mm/h.
TEMPORALI: oggi nulla da segnalare. Dal pomeriggio di domani, venerdì, possibilità di locali temporali sui settori di nord ovest e sulle aree occidentali in genere.
VENTO: oggi nulla da segnalare. Domani, venerdì, rinforzo dei venti meridionali (Scirocco-Ostro) con raffiche fino a 60-80 km/h in pianura e in collina, 80-100 km/h sulla costa, in Arcipelago e sulle zone sottovento all’Appennino (raffiche localmente superiori) e 100-120 km/h sui crinali appenninici.
MARE: oggi nulla da segnalare. Domani, venerdì, moto ondoso in rapido aumento, mari da molto mossi ad agitati a largo.
PIOGGIA: oggi nulla da segnalare. A partire dalla mattinata di domani, venerdì, piogge sulle aree di nord ovest in intensificazione nel pomeriggio e in estensione al resto della regione. Possibili, locali, temporali in serata. Le precipitazioni potranno risultare persistenti su Lunigiana, Garfagnana, Apuane e alto Appennino Pistoiese.
Attesi cumulati medi intorno ai 60-70 mm su Lunigiana, Garfagnana e Apuane (L, S1, R1 e S2) con cumulati massimi fino a 100-150 mm, in particolare sui rilievi.
Medi intorno ai 40-60 mm sulle restanti aree di nord ovest (S3 e V) con massimi puntuali fino a 70-90 mm, in particolare sui rilievi esposti al flusso meridionale.
Sul resto della regione medi intorno ai 15-20 mm (20-30 sulla B) con massimi puntuali fino a 30-50 mm, in particolare sui settori occidentali. Intensità orarie massime fino a 15-20 mm/h.
TEMPORALI: oggi nulla da segnalare. Dal pomeriggio di domani, venerdì, possibilità di locali temporali sui settori di nord ovest e sulle aree occidentali in genere.
VENTO: oggi nulla da segnalare. Domani, venerdì, rinforzo dei venti meridionali (Scirocco-Ostro) con raffiche fino a 60-80 km/h in pianura e in collina, 80-100 km/h sulla costa, in Arcipelago e sulle zone sottovento all’Appennino (raffiche localmente superiori) e 100-120 km/h sui crinali appenninici.
MARE: oggi nulla da segnalare. Domani, venerdì, moto ondoso in rapido aumento, mari da molto mossi ad agitati a largo.
A6 – Arno-Costa
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
MAREGGIATE | dalle ore 17.00 Venerdì, 04 Dicembre 2020 alle ore 23.59 Venerdì, 04 Dicembre 2020 |
GIALLO |
VENTO | dalle ore 08.00 Venerdì, 04 Dicembre 2020 alle ore 23.59 Venerdì, 04 Dicembre 2020 |
GIALLO |
E2 – Etruria-Costa Nord
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
VENTO | dalle ore 08.00 Venerdì, 04 Dicembre 2020 alle ore 23.59 Venerdì, 04 Dicembre 2020 |
GIALLO |
Scaricate il PDF valutazione criticità del 3 dicembre 2020 della con la descrizione degli scenari di evento previsti
Siate prudenti, rimanete informati e seguite
le misure di autoprotezione previste dal Dipartimento di Protezione Civile
Il Centro Intercomunale passa alla Fase Operativa: VIGILANZA – Codice Giallo
ATTENZIONE: si ricorda che con la presenza di vento è vietata l’accensione di fuochi
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
MAREGGIATE
Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l’incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili localizzati e temporanei problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con localizzate interruzioni della viabilità. Sono possibili problemi o danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili ritardi nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di locale pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive.
Sono possibili localizzati e temporanei problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con localizzate interruzioni della viabilità. Sono possibili problemi o danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili ritardi nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di locale pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive.
VENTO
Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l’incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.