CODICE ARANCIO PER VENTO E MAREGGIATE
Il Servizio Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso, anche per il territorio del Centro Intercomunale (A6/E2), un’allerta meteo con criticità moderata (codice colore arancione) a seguito delle previsioni sotto elencate:
Previsione fino alle 24 di domani:
dalla sera di oggi, domenica, nuovo intenso peggioramento a partire dal nord ovest della regione.
PIOGGIA: oggi, domenica, precipitazioni sparse dalla sera sui settori di nord ovest con cumulati medi non significativi e massimi puntuali fino a 15-20 mm.
Domani, lunedì, piogge diffuse, occasionalmente temporalesche. Cumulati medi fino a 30-40 mm sulle zone di nord ovest con massimi puntuali fino a 80-100 mm (da tenere presente che parte di queste precipitazioni sono sotto forma di neve in Appennino). Cumulati medi intorno a 20-30 mm sul resto delle zone settentrionali con massimi puntuali fino a 40-50 mm. Altrove cumulati medi tra 10 e 20 mm con massimi puntuali fino a 40-50 mm.
TEMPORALI: oggi, domenica, nulla da segnalare.
Domani, lunedì, possibili occasionali temporali più probabili sul settore occidentale.
VENTO: oggi, domenica venti in intensificazione dai quadranti meridionali in serata sulla costa centro-settentrionale, in Arcipelago e sui crinali appenninici (raffiche fino a 50-70 km/h).
Domani, lunedì, forti venti meridionali con raffiche fino a 100-120 km/h sui crinali Appenninici, fino a 100-110 su costa, Arcipelago e zone collinari, fino a 60-80 km/h altrove.
MARE: oggi, domenica, moto ondoso in aumento a nord di Capraia con mare molto mosso in serata.
Domani, lunedì, mari agitati o molto agitati.
NEVE: oggi, domenica, possibili deboli nevicate dalla tarda serata sulle zone settentrionali (in particolare nord ovest) oltre i 400-600 metri di quota e occasionalmente a quote inferiori. Accumuli inferiori a 5 cm in collina.
Domani, neve solo temporaneamente sotto i 1000 metri dell’Appennino settentrionale con accumuli massimi intorno ai 5 cm.
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
MAREGGIATE | dalle ore 08.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 alle ore 13.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 |
ARANCIONE |
MAREGGIATE | dalle ore 00.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 alle ore 08.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 |
GIALLO |
MAREGGIATE | dalle ore 13.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 alle ore 23.59 Lunedì, 28 Dicembre 2020 |
GIALLO |
VENTO | dalle ore 00.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 alle ore 08.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 |
GIALLO |
VENTO | dalle ore 08.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 alle ore 13.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 |
ARANCIONE |
VENTO | dalle ore 13.00 Lunedì, 28 Dicembre 2020 alle ore 23.59 Lunedì, 28 Dicembre 2020 |
GIALLO |
I Comuni di Cecina, Bibbona e Castagneto Carducci sono nell’area meteo E2, mentre il Comune di Rosignano Marittimo è in area A6.
Vi invitiamo anche a seguire eventuali aggiornamenti su questo sito
e a porre attenzione ad eventuali comunicazioni telefoniche provenienti dal sistema di allertamento (0586724555)
Il Centro Intercomunale e tutti i Comuni associati passano alla fase operativa
ATTENZIONE
si allega Pdf della valutazione della criticità del 27 dicembre 2020
Scenari di evento previsti :
MAREGGIATE
Sono possibili problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con interruzione della viabilità. Sono possibili danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili prolungati ritardi o interruzione nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive.
MAREGGIATE
Sono possibili localizzati e temporanei problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con localizzate interruzioni della viabilità. Sono possibili problemi o danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili ritardi nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di locale pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive.
VENTO
Sono possibili rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, danni alle strutture provvisorie ed in maniera isolata agli edifici, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con interruzione della viabilità. Sono possibili disagi a causa di ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili danneggiamenti alle reti aeree di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con interruzioni dei servizi.
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.
————————————————-
Ce.Si. del Centro Intercomunale di Protezione Civile
“Bassa Val di Cecina”
mail: prociv.bassavaldicecina@gmail.com
————————————————-
Ufficio Comune di Protezione Civile
c/o Comune di Rosignano Marittimo
————————————————-
tel. Uff. Protezione Civile 0586/724267 (orario di ufficio)
Centralino H24 Protezione Civile ANPAS ROSIGNANO – tel. 0586792929
Per emergenze;
VVF 115 – Soccorso sanitario 118 – PS 113 – CC 112 – Soccorso in mare 1530